
Dai rifiuti ai capolavori: l’arte del riciclo
Istituto d'Istruzione Superiore "Sandro Pertini"
Alatri (FR)
Ogni azione creativa promuove un Pianeta più sostenibile
Ogni azione creativa promuove un Pianeta più sostenibile
Descrizione del progetto
Il viaggio intrapreso ha consentito di sviluppare i temi della sostenibilità con attività laboratoriali extrascolastiche, ma collegate alle discipline di indirizzo (Chimica delle fermentazioni, biotecnologie, ecc.) e di parlare di nuove tecnologie e risorse rinnovabili, recuperando l’apprendimento per scoperta e creando un ambiente di apprendimento che rafforza il legame tra gli studenti e il loro protagonismo. Per trasformare un “problema” in “risorsa”, in una prima fase si è realizzato un ammendante con residui legnosi e foglie recuperate dalla pulizia del verde pubblico e delle campagne circostanti, in seguito si è ottenuta carta da ricci di castagne, punto di partenza per un progetto di riciclo creativo.
Connessione al manifesto
1.

1.
Sentire l’altro da sé per trasformarsi e costruire relazioni.
2.

2.
La scuola si apre al territorio per assumere un ruolo centrale nell’educazione trasformativa e sostenibile.
3.

3.
L’educazione trasformativa e sostenibile si fonda su donne e uomini che sanno essere loro stessi trasformativi e sostenibili.
8.

8.
L’educazione sostenibile e trasformativa richiede attenzione per l’ambiente-scuola sia come sistema di relazioni, sia come ecosistema.
Contatti
Istituto d'Istruzione Superiore "Sandro Pertini"
https://www.istitutopertinialatri.edu.it/
FRIS00300R@istruzione.it
Docenti referenti
Pierluigi Barberio
pb.ita@istitutopertinialatri.it
Elisa D’Arpino
eda.tcm@istitutopertinialatri.it
Giuseppa Ordile
giusi.ordile@gmail.com