Costruire rapporti di empatia con tutti i viventi, sostenendo e promuovendo atteggiamenti innati nei bambini della scuola primaria

Descrizione del progetto

Dopo un primo anno, in cui difficoltà e ripensamenti hanno spinto a riadattare le attività, dalla raccolta dei tappi di sughero alla costruzione di giochi in legno, con nonni e famiglie, si è virato ad un progetto che rendesse consapevoli i bambini dei principi del benessere animale, per stimolare rispetto e sensibilità verso i bisogni degli animali, visto il contesto agricolo del territorio.

Per connettere le diverse discipline e in particolare l’espressione artistica, si è cercato di sviluppare la familiarità con opere d’arte aventi come soggetti animali, così da potenziare le capacità creative, estetiche ed espressive dei bambini, e rafforzarne il senso di meraviglia nell’osservazione delle altre creature.