
La nostra scuola in movimento
Istituto Comprensivo Statale “Don Milani – Linguiti”
Giffoni Valle Piana (SA)
Il percorso, in continua evoluzione, dimostra che innovare la scuola non significa solo cambiare spazi e strumenti, ma anche ripensare il modo di insegnare e apprendere.
Il percorso, in continua evoluzione, dimostra che innovare la scuola non significa solo cambiare spazi e strumenti, ma anche ripensare il modo di insegnare e apprendere.
Descrizione del progetto
Nel primo anno gli studenti sono stati coinvolti in azioni dentro e fuori scuola, attraverso cui hanno sviluppato competenze “green” e di cittadinanza, in un percorso partito da conoscenze sulla biodiversità locale, e che ha generato piccoli cambiamenti negli spazi e nelle pratiche della scuola. Nella seconda annualità, l’attenzione si è spostata sulla trasformazione degli ambienti di apprendimento, per favorire benessere, empatia e partecipazione attiva. Dall’ascolto dei bisogni e da un’analisi condivisa con docenti, dirigente e associazioni, si è cercato di rinnovare gli spazi scolastici e migliorare la qualità dell’esperienza educativa.
Anche la formazione dei docenti ha avuto un ruolo chiave in questa trasformazione.
Connessione al manifesto
2.

2.
La scuola si apre al territorio per assumere un ruolo centrale nell’educazione trasformativa e sostenibile.
3.

3.
L’educazione trasformativa e sostenibile si fonda su donne e uomini che sanno essere loro stessi trasformativi e sostenibili.
7.

7.
Gli studenti diventano attori, attraverso l’apprendimento fra pari, del proprio cambiamento, accrescendo la consapevolezza del loro impatto e delle sfide sociali, ambientali ed economiche più urgenti del nostro tempo.
9.

9.
Convertire gli ostacoli in opportunità.
Contatti
Istituto Comprensivo Statale “Don Milani – Linguiti”
https://www.icdonmilanilinguiti.edu.it/
saic857007@istruzione.it
Docenti referenti
Antonia Grimaldi
antonia.grimaldi@icdonmilanilinguiti.com
Élia Sciumanò
elia.sciumano@icdonmilanilinguiti.com