
Young in the Nature
Istituto di Istruzione Superiore “Mattiussi - Pertini”
Pordenone (PN)
un modo diverso di apprendere e sensibilizzare gli studenti, conoscere il territorio ed il suo tessuto produttivo, considerando gli effetti sull’ambiente, la salute e l’economia
un modo diverso di apprendere e sensibilizzare gli studenti, conoscere il territorio ed il suo tessuto produttivo, considerando gli effetti sull’ambiente, la salute e l’economia
Descrizione del progetto
Il progetto ha coinvolto classi differenti nei due anni.
Nel primo anno si è data centralità alla peer education, con studenti delle classi terminali che hanno sensibilizzato e informato sui temi della sostenibilità studenti del biennio. Successivamente, da una visita ad una centrale idroelettrica, l’attività ha seguito due percorsi, uno sull’energia idroelettrica e l’altro sull’osservazione e riprogettazione di un parco urbano a Pordenone.
L’organizzazione in “team working” ha permesso di trasformare anche la didattica, collegandosi alle Green Comp, per una sensibilizzazione e una formazione rivolte alla consapevolezza della realtà e del sé, e al confronto, anche con altre scuole della città.
Connessione al manifesto
1.

1.
Sentire l’altro da sé per trasformarsi e costruire relazioni.
5.

5.
Gli insegnanti formano cittadini critici e responsabili, stimolando la riflessione, il pensiero critico, l’approccio sistemico.
7.

7.
Gli studenti diventano attori, attraverso l’apprendimento fra pari, del proprio cambiamento, accrescendo la consapevolezza del loro impatto e delle sfide sociali, ambientali ed economiche più urgenti del nostro tempo.
Contatti
Istituto di Istruzione Superiore “Mattiussi - Pertini”
https://isismattiussipertini.edu.it/
PNIS01200E@ISTRUZIONE.IT
Docenti referenti
Teresa Pavona
teresa.pavona@isismattiussipertini.edu.it
Giulia Pecchielan
giulia.pecchielan@isismattiussipertini.edu.it