Punto precedente
Punto successivo

6.

UN PONTE DINAMICO TRA DOCENTI E STUDENTI.

La valutazione
sostenibile
e trasformativa

Riflettiamo e valutiamo per orientare e riorientare noi stessi, esplorando scenari educativi innovativi e puntando la prua verso futuri più sostenibili. Intrecciamo funi tra insegnanti e studenti per un cammino educativo collaborativo e trasformativo

L’educazione trasformativa e sostenibile richiede un approccio flessibile nel valutare costantemente l’efficacia delle iniziative educative, mirando a coltivare I valori della sostenibilità, conferendo significato alle persone, al mondo circostante, ai processi, ai progetti e alle relazioni, pronta a esplorare nuovi scenari. Questo approccio educativo dinamico si basa su un’azione didattica e educativa in costante analisi e pronta al cambiamento, seguendo le necessità, le curiosità e le riflessioni di coloro che partecipano.

La valutazione è parte dell’educazione trasformativa in quanto deve essere un trampolino per miglioramenti futuri, è una tappa della trasformazione e uno spunto per lo sviluppo successivo, sia dell’apprendimento che dell’insegnamento. Quella trasformativa è una valutazione che coinvolge gli studenti, non li congela sui propri risultati, indica, a partire dal percorso svolto, nuovi tragitti possibili e nuove trasformazioni. Aiuta gli alunni a riflettere sulle azioni necessarie a migliorarsi, puntando al futuro e non solo ai risultati ottenuti.