Punto precedente
Punto successivo

3.

L’EDUCAZIONE TRASFORMATIVA E SOSTENIBILE
SI FONDA SU DONNE E UOMINI CHE SANNO ESSERE
LORO STESSI TRASFORMATIVI E SOSTENIBILI.

Moti
di Trasformazione

Come marinai della trasformazione, ci dirigiamo verso un futuro sostenibile partendo da noi stessi. Solchiamo il mare dell’incertezza, guidando gli studenti attraverso rotte inesplorate e costruendo un orizzonte conoscitivo che riflette la complessità del mondo

Nel cuore della rivoluzione educativa, gli insegnanti diventano facilitatori della trasformazione. Oltre a ridefinire la didattica e costruire legami empatici, attraversano l’incertezza e la complessità del presente. Il docente trasformativo non solo fornisce agli studenti strumenti per questo percorso, ma crea connessioni tra discipline, tessendo un mosaico unico di apprendimento, costruendo “collaborazione sia all’interno che all’esterno della propria disciplina, del proprio ruolo, delle proprie prospettive e valori”. La rivoluzione inizia da dentro, con l’acquisizione di consapevolezza e spirito di adattamento come chiavi per diventare promotori di trasformazione.

La riflessione profonda e l’impegno continuo trasmettono agli studenti un messaggio di autenticità, fornendo l’ispirazione e le spinte gentili necessarie per adottare comportamenti sostenibili nonché suscitando il desiderio di diventare protagonisti del cambiamento, grazie alla comprensione “delle cause strutturali dell’insostenibilità della nostra società” e “dell’urgenza di un cambiamento”.